Posted on Giu 30, 2017
E’ stata pubblicata, oggi 30/06/17, sulla gazzetta ufficiale della Regione Sicilia, la misura “3.5.1-2 Aiuti alle imprese in fase di avviamento procedura valutativa a sportello – Regolamento n. 1047/2013 de minimis”. L’ azione ha l’obiettivo di agevolare le nuove imprese prevalentemente negli ambiti tematici identificati dalla Strategia Regionale dell’Innovazione per la Specializzazione Intelligente. Sarà, inoltre, sostenuto l’avvio di nuove imprese nei settori manifatturieri e nei settori emergenti collegati alla sfida europea, quali quelli della creazione e della cultura, delle nuove forme di turismo, dei servizi innovativi che riflettono le nuove esigenze sociali o i prodotti e i servizi collegati all’invecchiamento della popolazione, alle cure sanitarie, all’ecoinnovazione, all’economia a bassa...
Posted on Giu 28, 2017
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, e sul sito dell’Assessorato Regionale alle Attività Produttive, il bando di finanziamento “Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese” – Azione 1.1.2 – a valere su Fondi del POR FESR Sicilia 2014/2020. L’Avviso intende agevolare la realizzazione di progetti di investimento finalizzati al sostegno all’acquisizione di competenze da parte delle imprese che permettano l’avvio e il consolidamento di un percorso di innovazione, attraverso progetti di investimento in innovazione di prodotto/servizio, di processo, organizzativa e commerciale. La proposta progettuale dovrà rientrare in uno dei seguenti ambiti tematici : Agroalimentare, Economia del Mare, Energia, Scienza della...
Posted on Giu 28, 2017
In data 23/06/2017, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, l’avviso riguardante l’Azione 3.5.1_01 per la concessione e l’erogazione delle agevolazioni in favore delle piccole imprese in fase di avviamento, ai sensi dell’art. 22 del Reg. 651/2014. L’azione è rivolta a sostenere l’avvio di nuove imprese nei settori manifatturieri e nei settori emergenti collegati alle sfide europee, quali quelli della creazione e della cultura, delle nuove forme di turismo, dei servizi innovativi che riflettono le nuove esigenze sociali o i prodotti e i servizi collegati all’invecchiamento della popolazione, alle cure sanitarie, all’ecoinnovazione, all’economia a bassa intensità di carbonio. L’agevolazione consiste nel supporto alla nascita di nuove imprese sia attraverso incentivi...